Al fine di garantire la massima diffusione e partecipazione all’iniziativa in oggetto da parte dei Dirigenti scolastici degli Istituti interessati ubicati nel territorio della Provincia di Caserta con determina n.
Si terrà giovedì 30 Marzo al Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, il convegno Evoluzione Cosmologica e la Questione di Dio con la lectio magistralis di Padre Gabriele Gionti.
Capua entra a far parte dei 4.731 Comuni che hanno aderito al progetto “WiFi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico che ha permesso l’attivazione dei primi hotspot liberi e gratuiti.
Dopo anni di isolamento, finalmente i militari di leva alla Caserma Oreste Salomone potranno usufruire del servizio bus di AIR Campania con capolinea alla Caserma.
CAPUA Il centro storico di Capua, sorto sull’ansa del fiume Volturno un tempo occupata dall’antica Casilinum (della quale è rimasta la pianta urbanistica della città odierna, almeno per quanto riguarda i principali assi viari, è ricco di monumenti ed edifici storici principalmente di epoca medievale, nonché di numerosi reperti e materiali di recupero sia di epoca pre-romana che romana, rinvenuti sia in loco sia nei poco distanti resti di Capua antica. Questi sono generalmente generalmente conservati al Museo provinciale campano di Capua oppure all’interno delle varie chiese cittadine, anche se è possibile imbattersi in materiali decorativi di antichissima fattura in giro per la città. Altro materiale archeologico è stato rinvenuto anche nella frazione di Sant’Angelo in Formis, nei pressi dell’abbazia: sono visibili infatti i resti di un tempio dedicato alla dea Diana Tifatina.