22 Novembre 2023

LE PAROLE DELLA VIOLENZA – PERCORSI CONDIVISI SULLA COMUNICAZIONE, GLI STEREOTIPI, LE DIFFERENZE DI GENERE – 24 NOVEMBRE 2023 ORE 10,30

In occasione della celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il giorno 24 novembre 2023 si terrà presso la Sala Parrocchiale in Via Conte Landone, alle ore 10,30, un incontro dedicato al tema “Le parole della violenza”, promosso dall’amministrazione del Comune di Capua.

20 Novembre 2023

AVVISO CALENDARIO EVENTI NATALIZI

Questa amministrazione comunale, con l’obiettivo di mettere a sistema tutte le iniziative in programma per le prossime festività natalizie, intende realizzare un cartellone unico di eventi e manifestazioni di carattere culturale, artistico, enogastronomico e ludico, da inserire in una programmazione che sarà diffusa e promossa attraverso le reti istituzionali di comunicazione.

9 Novembre 2023

Progetto ” Dal 25 all’8 per andare OLTRE” Le parole della violenza: percorsi condivisi sulla comunicazione, gli stereotipi e le differenze di genere

Oggetto del presente avviso è l’invito rivolto ad una pluralità di soggetti, con specifica mission, alla partecipazione, a titolo non oneroso e volontario, al Progetto “Le parole della violenza: percorsi condivisi sulla comunicazione, gli stereotipi e le differenze di genere”, fornendo un proprio contributo professionale, di esperienza, di impegno.

Tutti gli Avvisi

Informazioni e Avvisi dal Comune

In questa sezione, cliccando il tasto AVVISI, è possibile consultare tutti gli avvisi pubblicati.

 

Piattaforma del Comune di Capua per la segnalazione di casi di “Cattiva Amministrazione” (Illeciti o Irregolarità).
WISTLEBLOWING LINK

Sistema Informativo Territoriale

Banner SIT

Info Turistiche Comune di Capua – UNPLI Caserta

UFFICIO DI PROMOZIONE TURISTICA E CULTURALE
www.unplicaserta.it

PROLOCO CAPUA
Piazza dei Giudici – Palazzo della Guardia – 81043 – CAPUA (CE)
Tel e Fax 0823/962729
http://www.prolococapua.it

Storia di Sant’Angelo in Formis

CAPUA Il centro storico di Capua, sorto sull’ansa del fiume Volturno un tempo occupata dall’antica Casilinum (della quale è rimasta la pianta urbanistica della città odierna, almeno per quanto riguarda i principali assi viari, è ricco di monumenti ed edifici storici principalmente di epoca medievale, nonché di numerosi reperti e materiali di recupero sia di epoca pre-romana che romana, rinvenuti sia in loco sia nei poco distanti resti di Capua antica. Questi sono generalmente generalmente conservati al Museo provinciale campano di Capua oppure all’interno delle varie chiese cittadine, anche se è possibile imbattersi in materiali decorativi di antichissima fattura in giro per la città. Altro materiale archeologico è stato rinvenuto anche nella frazione di Sant’Angelo in Formis, nei pressi dell’abbazia: sono visibili infatti i resti di un tempio dedicato alla dea Diana Tifatina.