Capua Città che legge

🔴 Cominciamo il 2025 con i prossimi appuntamenti targati Capua il Luogo della Lingua festival che quest’anno compie 20 anni.

📌 Oggi Venerdì 17 gennaio ore 18,30 alla Libreria Giunti al Punto Caserta la giornalista, responsabile Cultura del Quotidiamo Libero, Lucia Esposito autrice del libro “Sorelle spaiate” Giunti Editore sarà ospite della rassegna Casertalegge Scrittori in città. Incontriamo l’autrice con Annarita Coppola

📌 Lunedì 20 gennaio ore 10,30 Auditorium G. Martucci – Gesù Gonfalone del Liceo Musicale di Capua “L. Garofano”, il musicista Andrea Sannino autore del libro “Prima di Abbracciame” Edizioni MEA, incontra gli studenti del Liceo “L. Garofano”. Intervengono gli editori Geltrude Vollaro e Franco Simeri, conduce la giornalista Mariamichela Formisano.

📌 Venerdì 31 gennaio ore 12.00 al Museo campano in occasione della Giornata della Memoria, gli studenti delle terze medie dell’ Istituto Comprensivo Pier delle Vigne e dell’ IC Fieramosca Martucci di Capua, incontrano lo scrittore e giornalista Lorenzo Tosa autore del libro “Il treno della memoria. In viaggio per diventare i testimoni di domani” De Agostini – Libri per Ragazzi

📌 Venerdì 7 febbraio alle ore 16,30 nell’Aula magna del LICEO Salvatore PIZZI, gli studenti del progetto Biblioteca incontrano lo scienziato Giovanni Covone, astrofisico, autore del libro “Altre Terre: Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari” HarperCollins Italia Editore.

📝Gli eventi di Capua il Luogo della Lingua festival sono sotto l’egida del Patto per la Lettura di Capua Città che Legge.

 

 

🔴 Il musicista ANDREA SANNINO a Capua il Luogo della Lingua festival

📌Lunedì 20 gennaio il musicista

ANDREA SANNINO

incontra gli studenti del Liceo “L. Garofano” nell’Auditorium Giuseppe Martucci del Liceo musicale, alle 10,30 nel Complesso del Gesù Gonfalone per parlare del suo libro

“Prima di Abbracciame” (Edizioni MEA)

Dopo i saluti della Dirigente scolastica Maria Chiara Menditto, Andrea Sannino racconterà agli studenti la sua testimonianza di vita, quella di un ragazzo che, grazie alla sua testardaggine, alla sua perseveranza, alla sua determinazione è riuscito a realizzare il suo sogno, diventare cantante.

Intervengono gli editori Geltrude Vollaro e Franco Simeri, conduce Maria Michela Formisano

 

—————————————————————————————————————————————————–

🔴 Sarà la giornalista e scrittrice Lucia Esposito, venerdì 17 gennaio alle ore 18.30 alla Libreria Giunti al Punto Caserta con il libro “Sorelle spaiate”, Giunti Editore, l’ospite del prossimo appuntamento di

Casertalegge Scrittori in città
organizzazione
Giuseppe Bellone comunicazione Mariamichela Formisano

Ad intervistare l’autrice del libro sarà Annarita Coppola

Lucia Esposito, è Responsabile Cultura del Quotidiano Libero, è nata a Napoli e vive da anni a Milano. Ha studiato Scienze politiche all’Università degli Studi di Napoli «L’Orientale» e frequentato la Scuola di specializzazione in Giornalismo a Urbino. È giornalista dal 1996 e da allora non ha mai smesso di scrivere, per lavoro e per passione. Sorelle spaiate è il suo primo romanzo.

#casertaleggescrittoriincittà
#caserta
#capuailluogodellalingua

—————————————————————————————————————————————————–

🔴 Giovedì 9 gennaio alle 18.00, a chiusura del primo modulo di RACCONTARSI, laboratorio di scrittura e lettura di Capua il Luogo della Lingua festival, a cura di Marilena Lucente, prima che inizi il secondo modulo, incontriamo la scrittrice

Antonella Lattanzi,

il cui libro “Cose che non si raccontano” (Einaudi) è stato oggetto di lettura nel primo modulo del nostro corso.

A questo link è possibile seguire l’incontro

👇

Incontro con Antonella Lattanzi
Giovedì, 9 gennaio · 18:00 – 20:00
Fuso orario: Europe/Rome
Informazioni per partecipare di Google Meet
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/fwp-rmtt-dtc
Oppure digita: ‪(IT) +39 02 3041 9503‬ PIN: ‪651 328 586‬#
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/fwp-rmtt-dtc?pin=4877640131397

 

Ultimo aggiornamento

17 Gennaio 2025, 10:20